Assistente alla Poltrona

 

 


ISCRIZIONI APERTE

Corso assistente alla poltrona

 

PRESENTAZIONE

L'assistente di studio odontoiatrico svolge mansioni sia operative (supporta il dentista e assiste il paziente prima, durante e dopo la prestazione) che amministrative (accoglienza e dimissione del paziente); offre inoltre supporto pratico-operativo, psicologico e relazionale.
Il corso ASO di Roma Formazione (by Athena Formazione) consentirà agli allievi di presentarsi nel mondo del lavoro con professionalità e competenza.
Il corso ASO rilascia una qualifica riconosciuta a livello europeo ed è obbligatorio per l’esercizio della professione ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 23.11.2017 . 

 

PROGRAMMA DIDATTICO: 700 ORE

LEZIONI TEORICHE - 250 ore di cui 82 ore in FAD e 168 ore in presenza
  • Accoglienza delle persone assistite
  • Allestimento spazi e strumenti
  • Assistenza all'odontoiatra
  • Principi di radiologia
  • Tecniche di primo soccorso
  • Trattamento della documentazione clinica e amministrativo/contabile
 
ESERCITAZIONI PRATICHE - 50 ore
TIROCINIO GARANTITO presso studi dentistici convenzionati - 400 ore
ESAME FINALE

 

SCEGLI LA FORMULA PIU' ADATTA ALLE TUE ESIGENZE:
  • Turno mattina, con 3 incontri settimanali:
    Lunedì, Mercoledì, Giovedì dalle 9:00 alle 13:00 
  • Formula Weekend
    Venerdì dalle 15:00 alle 19:00
    Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Ente di formazione con esperienza ventennale

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Diploma di scuola superiore o qualifica professionale triennale  Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, accertata con una prova specifica in sede di selezione o attraverso esibizione di attestazione di valore equivalente.
  • Regolare Permesso di Soggiorno per i cittadini extracomunitari.

 

CREDITI FORMATIVI:

I crediti formativi consentono al/alla singolo/a corsista di essere esonerato/a dalla frequenza di alcune parti del percorso curricolare di qualifica. I crediti possono essere di tipo scolastico, se derivano dal possesso di titoli di studio, o di tipo professionale, se derivano da competenze lavorative pregresse.
I crediti di tipo scolastico devono essere riferibili alle specifiche materie di insegnamento previste nel corso di qualifica e saranno riconosciuti relativamente alle ore di lezioni teoriche.
I crediti di tipo professionale devono essere adeguatamente documentati e saranno riconosciuti prioritariamente sulle ore di lezioni pratiche e sulle ore di tirocinio (stage).
La richiesta di riconoscimento dei crediti formativi deve essere presentata dal/dalla corsista contestualmente all’iscrizione al corso e saranno poi esaminati, modificati o eventualmente confermati dall’Ente Formatore.

COSTO DEL CORSO € 1890,00

(comprende la quota di iscrizione all'esame finale)

Rateizzabili fino a 7 mesi, direttamente con il nostro Istituto senza il tramite di una finanziaria.

La Scuola di Roma Formazione ha la sede a Roma vicino alla fermata della Metro B "Eur Fermi", in Via Caduti per la Resistenza 43 C.
La nostra sede è stata recentemente ristrutturata ed è dotata di attrezzature di ultima generazione per svolgere nei migliore dei modi i corsi autorizzati dalla Regione Lazio.

 

ENTE ACCREDITATO CON DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO NR.G05478 06/05/2022

CORSO AUTORIZZATO CON DETERMINA NR. G09170 DEL 13/07/2022.

SEDE DI SVOLGIMENTO: ROMA - Via Caduti per la Resistenza, 43/C all'interno del Centro Commerciale Garda 1, 1° piano

COME RAGGIUNGERE LA SEDE

Contatti

06.8551692

393.9014480

athena@romaformazione.com

SEDE DI SVOLGIMENTO: ROMA - Via Caduti per la Resistenza, 43/C

COME RAGGIUNGERE LA SEDE

Contatti
06.8551692
393.9014480
athena@romaformazione.com
Richiedi informazioni sul corso