parallax background

Scopri le opportunità di lavoro nelle professioni socio sanitarie
Corso OSS - Operatore Socio Sanitario

Operatore Socio Sanitario

TIPOLOGIA DEL CORSO

 Lezioni in aula + lezioni on line + esercitazioni pratiche + tirocinio

DURATA DEL CORSO

1012 ore di cui

209 di lezioni teoriche in FAD

253 di lezioni  teoriche in presenza

100 di esercitazioni pratiche

450 di tirocinio 

 

COSTO DEL CORSO 

 1990€ in un’unica soluzione oppure in 10 rate senza interessi.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO 

 Scegli la formula più adatta alle tue esigenze:

FORMULA WEEKEND: ISCRIZIONI APERTE 

VENERDI dalle 17:00 alle 21:00
SABATO dalle 9:00 alle 13:30 - dalle 14:00 alle 17:30
DOMENICA dalle 9:00 alle 13:00 - DALLE 13:30 ALLE 15:30

FORMULA SETTIMANALE: ISCRIZIONI APERTE

DAL LUNEDI AL GIOVEDI dalle ore 09:00 alle ore 13:00
4 GG. ALLA SETTIMANA – TURNO MATTINA

 

RUOLO DELL’OSS
L’OSS è una figura professionale regolamentata che svolge mansioni volte a soddisfare i bisogni primari della persona.
L’Operatore Socio Sanitario svolge il suo lavoro in contesti sanitari, sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari.
 L’OSS è attivo anche in servizi di tipo residenziale o semiresidenziale oppure presso il domicilio in forma privata o tramite cooperative sociali di servizi socio-assistenziali.
Se hai una propensione personale per aiutare gli altri, il Corso OSS fa al caso tuo perché l’OSS è una figura che opera a stretto contatto con l’utente.
La figura dell’OSS svolge la sua mansione in collaborazione con altri operatori professionali responsabili dell’assistenza sanitaria o sociale sulla base di un criterio di lavoro ti tipo multiprofessionale.
A CHI E' RIVOLTO
Il mercato del lavoro negli ultimi anni ha mostrato un forte interesse verso la figura dell’Operatore Socio Sanitario che, grazie alla versatilità del suo ruolo, riesce ad essere un vero punto nodale all’interno di strutture sanitarie e socio assistenziali.
Il corso OSS si rivolge a tutti coloro che vogliono lavorare in modo professionale nell’ambito della sanità pubblica o privata, al fine di soddisfare i bisogni primari della persona favorendone il benessere e l’autonomia.
COMPETENZE DELL'OSS
• Riassetta gli ambienti di vita e cura dell'assistito
• Pulisce e sterilizza gli strumenti sanitari.
• Esegue semplici medicazioni e supporta il paziente nell’assunzione dei farmaci
• Rileva i parametri vitali
• Procede alla raccolta, al trasporto e allo smaltimento del materiale biologico e dei campioni per gli esami diagnostici
• Aiuta il paziente nella vestizione, nella mobilità e nell'assunzione dei cibi
SEDE DEL CORSO
La sede della scuola di Roma Formazione si trova a Roma in Via Caduti per la Resistenza 43 C presso il Centro Comm.le Garda1 – piano 1 int. B.
La nostra sede è stata recentemente ristrutturata ed è dotata di attrezzature di ultima generazione per svolgere nei migliore dei modi i corsi di formazione.

SBOCCHI LAVORATIVI

La qualifica OSS offre l’opportunità di inserirsi nel settore Socio Sanitario ed Assistenziale lavorando all’interno di: Ospedali, Cliniche, Case di Cura, Case di riposo, Case Protette, Centri Diurni, Servizi di Assistenza Domiciliare, Comunità Alloggio, Enti Locali, Cooperative Sociali ed Associazioni di Impegno Assistenziale.

ESAME FINALE E TITOLO

Al termine del percorso formativo gli allievi sosterranno l’esame finale per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario valida in Italia e nei paesi dell’Unione Europea (ai sensi dell’accordo del 22 febbraio 2001, D.l n 402 del 12 novembre 2001, della l. n.1 del 8 gennaio 2001 e della L.R. 439 del 02 luglio 2019).

PROGRAMMA

Il percorso in aula ha una durata di 562 ore e si compone dei seguenti moduli didattici:
    • Cura dei bisogni primari della persona.
    • Assistenza alla salute della persona.
    • Adattamento domestico ambientale.
    • Promozione del benessere psicologico e relazionale della persona.
    • Supporto all’organizzazione del servizio ed allo sviluppo professionale.
Il tirocinio Curriculare ha una durata di 450 ore, di cui il 50% in strutture sanitarie e il 50% in strutture socioassistenziali, residenziali o semiresidenziali.
Ente di formazione con esperienza ventennale

Requisiti per il Corso OSS


CREDITI FORMATIVI E PERCORSI COMPENSATIVI:

Chi ha già esperienza lavorativa nel mondo socio sanitario oppure possiede qualifiche o titoli  potrà godere di misure compensative  ovvero corsi di durata ridotta:
  1. Da OTA (Operatore Tecnico dell'Assistenza) o OSA (Operatore Socio Assistenziale) - Teoria 170 ore + Tirocinio curriculare 50 ore = 220 ore
  2. Allievi con qualifica ADEST (Assistente domiciliare e dei servizi tutelari) o Assistente di base, Coordinatore dei servizi sociali, Operatore dei servizi sociali o con Diploma di Tecnico dei servizi sociali - Teoria 186 ore + Tirocinio curriculare 144 ore = 330 ore
  3. Allievi con esperienza lavorativa di 24 mesi consecutivi e inquadramento contrattuale di ausiliario sanitario o assistente generico oppure con attestato di qualifica di Assistente familiare o di Assistente per l'infanzia rilasciato dalla Regione Lazio - Teoria 360 ore + Tirocinio 240 ore = 600 ore


Richiedi informazioni sul corso